LA CUCINA
Una cucina ricercata ma al tempo stesso popolare, inclusiva, rispettosa delle materie prime e delle tradizioni, ma senza la paura di osare.
Ogni portata non è solo un “piatto” ma è la condivisione del viaggio e dell’ esperienza, è il racconto di una storia, è un abbraccio tra tradizione e innovazione, è una storia moderna di gusto.

SAN VALENTINO
23
Seppia gratinata, datterini e origano
Battuta di manzetta Prussiana, infuso di rosa canina e erbe aromatiche
Chitarrino rosa, gambero rosso di Mazara e burrata
Trottole, peperoni rossi e 'nduja
Tataky di tonno rosso, barbabietola e sale nero
Anatra, amarene e aceto balsamico
Panna cotta molecolare, frutti rossi e biscotto al ribes
€ 60 per persona
LA CARTA
Pancia di maiale crispy con verdure croccanti, olio al pepe e sale al limone
Gran selezione di salumi e formaggi
con confetture fatte in casa e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e nuvole croccanti al carbone
Tartare di manzo, insalatina di campo,
uova di quaglia e maionese al nocino
Polpo in doppia cottura con salsa galiziana, patate sablé, terra di olive verdi e polveri
Tronchetto di salmone marinato in crosta di pane al prezzemolo e salsa bernese
I PERCORSI DEGUSTAZIONE
Tartare di Black Angus, pere al forno, formaggio Carublù e noci
Pancia di maiale crispy con verdure croccanti, olio al pepe e sale al limone
Gyoza di pollo alla piastra, salsa terijaky affumicata, olio alle mandorle e alga kombu
Trottole di Gragnano con ragù di razzolanti e cipolla grigliata al vino
Guancia di manzo brasata con salsa al vino, polenta grigliata, lardo di montagna e pepe rosa
Chiusura in dolcezza
il percorso deve essere uguale per tutto il tavolo

LO CHEF
Andrea Rinaldi, chef e patron del ristorante Alla Mora, giorno dopo giorno sviluppa l’idea che ancora oggi coltiva di abbinare, alla cucina, il racconto.

Racconti di viaggio e di esperienze, storie di nuovi sapori, fusioni di profumi e colori dall’Italia, dall’Europa, dal Mondo. Ed è qui che nel 2017 nasce il progetto Alla Mora, il frutto più prezioso del Gelso Bianco.









